A Carlopoli è tutto pronto per due giorni di eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale. Venerdì 6 Agosto alle ore 17.30 la Piazza Gioacchino Da Fiore, a Castagna, sarà allestista dall’esposizione dei quadri delle PITTRICI JESA AROMA, ROSA BARBERIO, MIRANDA AMOROSO e GRETA VERALDI. La mostra sarà ancora a disposizione della cittadinanza pure a Carlopoli nei giorni […]
Categoria: Cultura
Concorsi letterari
TUTTO PRONTO A REGGIO CALABRIA E DIAMANTE PER L’EDIZIONE N. 35 DELLO STORICO FESTIVAL “FATTI DI MUSICA”! TRA I LIVE: SUBSONICA, AIELLO, GIOVANNI ALLEVI, FRANCESCA MICHIELIN, VALERIO LUNDINI, AKA7EVEN, REMO ANZOVINO E BARRECA. GRAN CHIUSURA CON LA DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL
E’ tutto pronto a Reggio Calabria e Diamante per “Fatti di Musica 2021”, l’edizione n. 35 dello storico Festival-Premio del Miglior Live d’Autore ideato e diretto da Ruggero Pegna, che presenta e premia con il Riccio d’Argento del celebre orafo crotonese Gerardo Sacco alcuni dei concerti e spettacoli musicali più attesi di ogni stagione. Anche […]
Il nuovo libro del pittore, chitarrista e compositore Pasquale Colucci “Art in Music – Vol. 2” con due ospiti speciali: Patrick Djivas e Gigi Cifarelli.
“Art in Music è ciò che esce da dentro e cerca connessioni, il mio biglietto da visita universale, tracce di Me con cui lascio il mio segno indelebile nell’infinito”. Pasquale Colucci (Cosenza, 1975) Ha esposto la sua Art in Music in numerose mostre personali in Italia e in eventi all’estero in cui ha ricevuto numerosi […]
IL COLOSSAL MUSICALE “FRANCESCO DE PAULA L’OPERA” Martedì 8 dicembre su LaC Tv alle ore 21.00
Andrà in onda nel giorno dell’Immacolata Concezione, martedì 8 dicembre alle 21.00 su LaC TV (canale 19 del digitale terrestre), l’ imponente Opera musical “Francesco de Paula” sulla vita e i miracoli di San Francesco di Paola. Il santo calabrese venerato in tutto il mondo, che attraversò lo stretto di Messina su un mantello, nacque […]
Spixana: Cultura Arbëreshe e sere d’Estate
SPEZZANO ALBANESE – Nonostante le difficoltà legate all’emergenza Covid-19, l’amministrazione comunale di Spezzano Albanese anche quest’anno ha voluto garantire alcuni eventi, nel rispetto delle normative, per l’estate spezzanese. Il tutto per dare continuità al lavoro cominciato lo scorso anno e mantenere in vita il progetto “Spixana: Cultura Arbëreshe e sere d’Estate”. Diversi gli appuntamenti in […]
Tropea candidata a Capitale Italiana della Cultura 2022
La candidatura di Tropea a Capitale Italiana della Cultura 2022 va sostenuta con forza e convinzione, perché significherebbe accendere i riflettori su uno dei luoghi più belli, ospitali e incantevoli d’Europa. Tropea è il cuore dell’immagine turistica e culturale della Calabria e delle bellezze naturali e paesaggistiche dell’intero Paese; quelle che lo rendono unico al […]
Celebrato Raffaello Sanzio ai musei di Vibo e della Sibaritide
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo POLO MUSEALE DELLA CALABRIA C O M U N I C A T O S T A M P A Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia Vibo Valentia Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide Cassano all’Ionio (Cosenza) Il Museo Archeologico Nazionale “Vito […]
Le terme di Copia Thurii nella storia edilizia della città
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo POLO MUSEALE DELLA CALABRIA C O M U N I C A T O S T A M P A Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide Cassano all’Ionio (Cosenza) – Giovedì 20 febbraio 2020 – Ore 17.00 Giovedì 20 febbraio 2020, alle ore 17.00, […]
“IL CACCIATORE DI MEDUSE”, STORIA DI UN PICCOLO MIGRANTE SOMALO, L’ULTIMO ROMANZO “ANTIRAZZISMO” DI RUGGERO PEGNA, E’ UNO DEI LIBRI CONTEMPORANEI PIU’ LETTI NELLE SCUOLE
La struggente storia de “Il cacciatore di meduse” di Ruggero Pegna (Falco Editore), romanzo antirazzismo come lo definisce lo stesso editore, divenuto un testo di riferimento per molti docenti sui temi dell’immigrazione, dell’integrazione e, più in generale, su razzismo e rispetto di ogni tipo di diversità, è uno dei libri contemporanei più letti nelle scuole […]
Le favole di Esopo
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo POLO MUSEALE DELLA CALABRIA C O M U N I C A T O S T A M P A Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Nieddu Del Rio Locri (Reggio Calabria) – Mercoledì 18 dicembre 2019 – Ore 17.30 Mercoledì 18 dicembre 2019, […]