La tradizionale festa di San Giuseppe si identifica nel soccorso ai poveri, il simbolo identitario di San Giuseppe. Il 19 marzo viene ricordato per il sostegno alimentare ai cittadini indigenti. Ciò avveniva con pasti conviviali, basati su pasta e ceci, ai quali partecipavano i ceti meno abbienti.
U Cummitu si svolgeva in ogni quartiere di Mormanno ad opera di intere famiglie che per “Devozione” a San Giuseppe offrivano da mangiare.