Privacy – Cookie Policy

PRIVACY
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR) e in relazione ai dati personali di cui Gridei Snc entrerà nella disponibilità, Le comunichiamo quanto segue: Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali.
Titolare del trattamento è Gridei Snc, corrente in Scalea (CS) alla via Vittorio Emanuele III, n. 23, P. IVA 02237280785, in persona del legale rappresentante pro tempore, sig. Gianfranco Deidda, residente in Scalea (CS) in C/so Mediterraneo, n. 123.
Il Titolare può essere contattato mediante PEC all’indirizzo gridei@pec.it. La Gridei Snc non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (RPD ovvero, data protection officer, DPO). Finalità e metodo del trattamento dei dati.
Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione di incarichi per la realizzazione, l’affissione o la divulgazione con qualsiasi mezzo di materiale pubblicitario, conferiti presso la sede di Gridei Snc ovvero per il tramite del sito internet www.calabriaevents.it. Con finalità di divulgazione delle iniziative commerciali nonchè per poter riscontrare le richieste degli utenti, verranno trattati altresì tutti i dati aquisiti mediante moduli di contatto o di iscrizione al servizio newsletter del suddetto portale.
I Suoi dati saranno trattati anche al fine di:
• adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile; • rispettare gli obblighi previsti dalla normativa vigente incombenti su Gridei Snc. I dati personali potranno essere trattati sia a mezzo archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate. Base giuridica del trattamento. 
La Gridei Snc tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:
• sia necessario all’esecuzione dell’incarico, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta; • sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente su Gridei Snc; • sia basato sul consenso espresso (ad esempio invio di una newsletter da parte del titolare). Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali.
Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione dell’incarico o di un contratto di cui Lei è parte o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.
Il mancato conferimento dei dati richiesti attraverso form di contatto o di iscrizione alla newsletter del sito internet www.calabriaevents.it non consentià di erogare i relativi servizi.
Conservazione dei dati
I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo necessario a portare a compimento l’incarico assegnato ovvero per la durata del contratto per cui Lei è parte nonchè per il tempo in cui il titolare sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previsti da norme di legge o regolamento. Gridei Snc, inoltre, conserverà i dati acquisiti attraverso il portale www.calabriaevents.it per tutto il tempo necessario a intrattenere comunicazioni di carattere informativo o commerciale con l’utente che abbia prestato il proprio consenso a mezzo modulo di contatto ovvero form di iscrizione al servizio informativo “newsletter”, salva la possibilità di chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei propri dati e l’interruzione di qualsiasi rapporto. Comunicazione dei dati
I Suoi dati personali non saranno oggetto di comunicazione, salvo le comunicazioni necessarie per l’adempimento degli obblighi di legge. Profilazione e Diffusione dei dati
I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione nè ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione. Diritti dell’interessato. 
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di: • chiedere a Gridei Snc l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR); • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli dal titolare del trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano; • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità; • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

COOKIE POLICY
Informativa estesa sull’uso dei cookie Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
Definizioni I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Tipologie di cookie In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie: – Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee. – Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice). Il presente sito non utilizza cookie di profilazione.
Cookie di “terze parti” Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook (informativa): https://www.facebook.com/help/cookies/ – 
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter (informative): https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin (informativa): https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Youtube\Google+ (informativa): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Youtube\Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Pinterest (informativa\configurazione): https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
Flikr\Yahoo (informativa): http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/cookies/details.html
Flikr\Yahoo (configurazione): http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/opt_out/targeting/details.html
Cookie analytics WebTrends Al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito ci si avvale di un prodotto di mercato di analisi statistica per la rilevazione degli accessi al sito. Esso può ricorrere all’utilizzo di cookies, permanenti e non, allo scopo di raccogliere informazioni statistiche e sui “visitatori unici” del sito. I cookies, definiti come “Unique Visitor Cookies”, contengono un codice alfanumerico che identifica i computer di navigazione, senza tuttavia alcuna raccolta di dati personali.
Google Analytics Il sito include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/ L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout Durata dei cookie Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Gestione dei cookie L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT